USCITE AVVICINAMENTO ALLA PROAI GOLEM
Data 05 maggio 2018 - 07:00
Concluso da 2571 giorni
Luogo provaglio
Tipo evento
Numero partecipanti: 1 CHI?
Parteciperai?
SI NO FORSE
Avvicinamento in 4 appuntamenti
Per coloro che hanno deciso di partecipare alla gara di "casa", per coloro che vogliono conoscere meglio il famoso sentiero 290, per coloro che semplicemente vogliono correre sulle nostre montagne in compagnia, e' arrivato il momento di approfittare della bella stagione e lanciarsi su e giu' per i sentieri della Proai Golem.
Atletica Franciacorta ha pensato a 4 appuntamenti per far conoscere il percorso ufficiale e le sue varianti, mostrarne le bellezze e le complessita', cosi' da poter affrontare con maggiore tranquillita' la gara di circa 30 km che avra' luogo domenica 10 giugno 2018.
Gli appuntamenti aperti a Runners con attitudine alla corsa in montagna o su sterrato, prevedono dislivelli tra i 600 e i 1500 mt Abbigliamento consigliato calzature da Trail, cambio maglietta e dotazione di acqua e integratori (portaborracce, zaino).

1° appuntamento sabato 05 MAGGIO - circa 12 km
Provaglio – Marus (primi 6 km del percorso)
Ritrovo a Provaglio d'Iseo in piazza Portici, partenza ore 08:00 direzione pian delle Viti, salita alla Madonna del Corno, ascesa al Monte Cognolo, discesa al Mafa e arrivo in localita' Marus al km 6 del percorso.
Rientro tramite il "Sentierone", divertente mulattiera che riporta alla Madonna del Corno per poi scendere a Provaglio dal vecchio sentiero che saliva al santuario.
DIFFICOLTA': 2/5
TEMPO PREVISTO: circa 2 h

2° appuntamento sabato 12 MAGGIO - circa 18 km/20 km (in base alla via di rientro)
Marus – Localita' Noemi (dal km 6 al km 15 del percorso)
Partenza ore 08:00 dai pollai di zona Marus sopra Iseo, direzione Invino e tramite il sentiero 290 arrivo in localita' Nistisino a Sulzano, per concludere a Noemi al km 15 del percorso. Rientro o tramite il medesimo percorso (distanza totale 18 km) o salendo a S. Maria del Giogo per circa 3 km e scendendo poi a Zoadello e tornando prima ad Invino e poi al punto di partenza (circa 20 km) - variante da valutare in giornata.
DIFFICOLTA': 3/5
TEMPO PREVISTO: circa 3 h

3° appuntamento sabato 19 MAGGIO - circa 20 km / 22 km (in base alla via di rientro)
Nistisino – Croce dei Marone (dal km 13,5 al km 23,5 del percorso)
Partenza ore 08:00 dal parcheggio in localita' Nistisino a Sulzano, direzione Noemi, fontana di Dazze, Pastina, Forcella di Sale e arrivo a croce di Marone. Rientro tramite il medesimo percorso o possibilita' di allungare salendo a Punta Almana dalla semplice ferrata e scendendo poi da croce di Pezzuolo a Pastina - variante da valutare in giornata
DIFFICOLTA': 4/5
TEMPO PREVISTO: circa 3 h e 30 - Per chi volesse e' possibile fermarsi e pranzare insieme in localita' Nistisino

4° appuntamento sabato 26 MAGGIO - circa 20 km/22 km (in base alla via di rientro)
Zone – Croce dei Marone – Rifugio Almici (da Croce di Marone km 23,5 al km 30,1 del percorso)
Partenza ore 08:00 dal parcheggio area campi da tennis dopo Cislano, direzione Croce di Marone e dal km 23,5 del percorso salita al Rifugio Almici fino al km 30.100. Rientro o tramite il medesimo percorso o possibilita' di scendere a Zone dal Sentiero degli Gnomi - variante da valutare in giornata. Possibilita' percorso breve di 13 km partendo direttamente da Croce di Marone
DIFFICOLTA': 3/5
TEMPO PREVISTO: circa 3 h e 30 (2 h percorso breve) - Per chi volesse e' possibile fermarsi e pranzare insieme a Zone
Commenti
Mappa evento
Inserisci l'indirizzo di partenza