Ed Whitlock: storia di un maratoneta ultraottantenne
05 Jan 2017
"Ed Whitlock è l’ultraottantenne più veloce al mondo nella maratona, in grado di correrla in un tempo inferiore alle 4 ore. Per la scienza è un fenomeno!
Facile attribuire l’etichetta di “fenomeno” a Ed Whitlock, l’ultraottantenne canadese capace di correre la maratona in meno di 4 ore: è l’unico al mondo e le sue prestazioni sono un mistero per la scienza. All’età di 85 anni, nello scorso mese di ottobre, Whitlock ha preso parte alla maratona di Toronto e l’ha conclusa in 3 ore 56 minuti e 34 secondi: un tempo da record mondiale dato che si tratta dell’individuo più anziano sul pianeta ad aver corso la gara sulla distanza classica di 42,195 chilometri in un tempo inferiore alle 4 ore.

Nessuno come lui, ecco perché è stato subito ribattezzato fenomeno: una vera e propria meraviglia, ritenuta inspiegabile dalla comunità scientifica. Prima di Whitlock, solo un italiano era riuscito in un’impresa simile: si tratta di Antonino Caponnetto che nel 2012 concluse la maratona di Carpi con il tempo di 3 ore 46 minuti 53 secondi, 10 minuti in meno rispetto a Whitlock ma anche con 4 anni in meno, visto che al momento della sua performance Caponnetto aveva 81 anni.

Whitlock è una forza della natura anche per come è arrivato a tale incredibile risultato: si allena da solo, quindi senza il supporto di un allenatore, non tiene conto del chilometraggio nel corso delle sessioni di allenamento, non segue alcuna dieta specifica, non monitora la frequenza cardiaca e non fa alcun tipo di esercizio. Corre e basta. Giusto nel giorno della corsa si concede un po’ di stretching. Non assume neppure farmaci, ad eccezione di integratori per contrastare i dolori alle ginocchia.

Il suo è un fisico naturalmente predisposto per la corsa e in grado di stupire già altre volte in passato: a 73 anni fu capace di correre la maratona addirittura in meno di tre ore, chiudendo col tempo di 2 ore 54 minuti e 48 secondi, ancora oggi il suo primato personale. Secondo calcoli e proiezioni che tengono conto degli standard anagrafici, in giovane età sarebbe stato in grado di portare a termine la maratona in meno di 2 ore e 5 minuti, cioè ad un paio di minuti dal record del mondo di Kimetto (2h02’57”) e con un tempo inferiore al primato olimpico! E dopo questo record, ha già nel mirino il prossimo obiettivo: diventare il 90enne più veloce nella maratona; attualmente il primatista è Fauja Singh, che a 92 anni ha concluso la maratona in 5 ore e 40 minuti."

Tratto da RunningMania
Articoli recenti Vedi tutti gli articoli
Commenti